“Nella mia qualità di consigliere comunale di Montenero di Bisaccia – spiega l’assessore provinciale Michele Borgia – ho già presentato una interrogazione al sindaco Travaglini in merito alla gravità del fenomeno che da oltre una settimana ha ingenerato comprensibili disagi e un forte allarme tra i residenti. Non si hanno notizie certe in merito all’origine del fenomeno che ha causato la non potabilità dell’acqua, non si sono avute informazioni adeguate e precise e di conseguenza sono del tutto giustificati l’allarme e la paura che si respirano nei comuni dove è stata sospesa l’erogazione. Non dimentichiamo – continua l’assessore Borgia – che questo servizio, che attualmente non è erogato, ha costi vivi sulla quotidianità dei cittadini che pagano, come tutti i molisani, il canone idrico. Quelle stesse persone che pagano la bolletta però non hanno ricevuto alcuna rassicurazione ufficiale sui motivi della non potabilità dell’acqua e sulle eventuali ripercussioni sulla salute pubblica“.
L’assessore provinciale Michele Borgia si appella quindi alle Autorità competenti e alla Magistratura affinché sia fatta una volta per tutte chiarezza in merito ai motivi per i quali è stato interrotto il flusso idrico in numerosi comuni del Basso Molise e, relativamente a Montenero di Bisaccia, chiede al sindaco Travaglini che il servizio sia sospeso in via cautelativa fino a quando non saranno chiariti i tanti dubbi relativi alla non potabilità dell’acqua e ai paventati rischi per la salute.