myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Pur nell’apparente semplicità di questo lavoro del maestro termolese, eseguito in metallo leggero e raffigurante due elementi basici per il lavoro di ogni acconciatore, l’artista non si sottrae alla sua vena riflessiva. Gli occhielli delle forbici rappresentano infatti un uomo e una donna (stilizzati) che si guardano, e poggiano sul perno centrale fulcro delle stesse. L’allegoria evidente è riferita, a nostro avviso, alla costante ricerca di un punto di equilibrio nelle relazioni che accompagnano da ere bibliche i rapporti vitali tra i due generi fondamentali del pianeta: quello maschile e femminile (in naturale ordine di apparizione).