myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

TERMOLI – Ieri sera, nella sede del candidato sindaco Nico Balice in Corso Umberto I, si è tenuta la presentazione ufficiale delle liste di Forza Italia e della lista civica Termoli Insieme-Noi Moderati. L’evento, organizzato in vista delle imminenti Elezioni Amministrative che si terranno l’8 e il 9 giugno, ha visto la partecipazione di figure di spicco del panorama politico locale e nazionale.

Alla presenza del candidato sindaco Nico Balice, hanno preso la parola il Senatore Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato della Repubblica, il Senatore Claudio Lotito, coordinatore regionale di Forza Italia in Molise, il Presidente della Giunta Regionale del Molise Francesco Roberti, il coordinatore provinciale di Forza Italia Orazio Civetta, e il coordinatore regionale di Noi Moderati e consigliere regionale Fabio Cofelice. Alla fine dell’incontro, sono stati presentati i candidati al Consiglio Comunale, pronti a sostenere il progetto politico di Balice.

“Noi riusciremo a cambiare il paese e a cambiare il comune. Non c’è bisogno di cambiare nulla qui, perché il suo predecessore, Roberti, ha dimostrato di sapere governare questa città e ora sta governando la regione con un passo completamente diverso,” ha dichiarato Lotito, elogiando l’operato dell’ex sindaco di Termoli e attuale governatore regionale.Ci sono situazioni che languivano da anni senza mai aver risposto. Ci vuole la gente del Fare, gente che ha il coraggio di assumersi la responsabilità delle scelte e soprattutto di determinare i cambiamenti”.

Il senatore ha poi delineato la visione di Forza Italia come un punto di riferimento per i cittadini, paragonando l’impegno dei suoi sostenitori a quello degli apostoli. “Forza Italia deve essere un punto di riferimento per ognuno di voi e per le vostre famiglie. Dovete fare come gli apostoli, andare in giro, bussare ad ogni porta, sollecitare parenti e amici per portare avanti il Vangelo di Forza Italia”.

Maurizio Gasparri, capogruppo di Forza Italia al Senato della Repubblica, ha espresso il suo forte legame con i territori molisani, sottolineando l’importanza di un contatto costante e attento con le amministrazioni locali, al di là delle campagne elettorali. “Io sono molto legato a questi territori, con i quali il contatto non è solo quello delle campagne elettorali, peraltro frequenti e quindi tali da rinnovare questo legame, ma anche perché l’ascolto e il rapporto con chi, come Francesco Roberti, amministra queste realtà è costante ed è attento,” ha dichiarato Gasparri, elogiando il lavoro del governatore regionale.

Gasparri ha ricordato come Roberti abbia posto, già molto tempo fa, il problema di risollevare le sorti del territorio, anche in un momento di discontinuità all’interno del centrodestra. “Fin da quando lui, molto tempo fa, pose prima di altri il problema di risollevare, in un momento di discontinuità pure nel quadro del centrodestra, le sorti di questo territorio. Ormai da quasi un anno guida la regione.” Rivolgendosi ai cittadini di Termoli, Gasparri ha lodato l’impegno instancabile di Roberti. “Vi devo dire a voi che siete suoi concittadini e quindi l’avete visto e seguito più di altri come sindaco e amministratore, che veramente non si è risparmiato e non si risparmia. A volte, anzi, sono io che gli dico di cercare un attimo di guardare anche alla nostra capacità di resistenza.

Il capogruppo di Forza Italia ha poi sottolineato l’attività costante di Roberti nelle interlocuzioni con le istituzioni romane per la difesa dei diritti del Molise. “Francesco è costantemente in interlocuzione con le istituzioni romane nella difesa dei diritti del Molise.”

Francesco Roberti, presidente della Regione Molise, ha evidenziato i successi ottenuti in ambito turistico e l’impegno politico profuso per la valorizzazione del territorio. Le sue parole sottolineano il ruolo cruciale di Maurizio, figura di spicco nelle battaglie per i diritti dei balneatori, riconoscendone il contributo significativo: “Maurizio, che è sempre presente qui in Molise, è uno di quelli che ha portato avanti battaglie dei balneatori, le ha portate anche da solo, contro tutto e contro tutti, e quindi gli va riconosciuto quel suo impegno politico, ma soprattutto quella sua vicinanza nei confronti della Regione Molise.”

Il presidente Roberti ha poi fatto il punto sui recenti traguardi raggiunti, nonostante le sfide e la stanchezza accumulata: “Beh, che abbiamo fatto in questi giorni? Quando Claudio dice siamo stanchi? Beh, siamo stanchi, sono stato a Roma, innanzitutto per continuare ad avere un rapporto di amicizie, quei rapporti diplomatici, ma anche quei rapporti fondamentali che si devono creare tra le varie istituzioni“.

Un momento di particolare orgoglio per Roberti è il riconoscimento della Bandiera Blu ottenuto per la costa di Termoli: “Grazie al mio modo di fare e al duro lavoro che ho messo in campo all’indomani della mia elezione da sindaco di Termoli, in tre anni abbiamo riconquistato la Bandiera Blu, e quest’anno la Bandiera Blu sulla costa di Termoli sventola, e ce la siamo di nuovo meritata. È un lavoro che abbiamo portato avanti con tutta l’amministrazione. Io ho preso l’impegno quando mi ero candidato a sindaco che avrei riportato il vessillo della Bandiera Blu sulla nostra costa, abbiamo avuto la riconferma, e in questi giorni ci dobbiamo godere questa soddisfazione perché fa bene al turismo.”

L’evento è stato un’occasione non solo per illustrare le strategie elettorali per le amministrative, ma anche per presentare la proposta politica di Forza Italia alle Elezioni Europee, con l’intervento di Antonella Ballone.

Infine, il candidato a sindaco del centrodestra, Nicola Balice, ha ribadito con forza il ruolo centrale di Forza Italia nel panorama politico italiano ed europeo. “Forza Italia è l’unica vera forza che appartiene al Partito Popolare Europeo. Ed è l’unica forza che riporta in Italia questi valori. Se Forza Italia è forte, è forte anche il PPE ed è forte anche l’Italia in Europa. Per cui diamo forza a questa Forza Italia,” ha dichiarato Balice, citando il vicepremier, il quale aveva recentemente sottolineato che superare il 10% alle elezioni europee significherebbe ottenere oltre il 20% alle politiche nazionali.

Balice ha espresso ottimismo per il futuro politico di  Termoli: “Sono convinto che andremo ancora meglio perché tutte queste persone sono moderate e pronte a dare una mano all’Europa e a Termoli. Noi lavoreremo in continuità”.

Rendendo omaggio al suo predecessore, Francesco, Balice ha evidenziato l’importante eredità ricevuta:Francesco ci ha lasciato una grandissima eredità e una grandissima responsabilità, non solo nei confronti della macchina amministrativa, che mi ha insegnato a conoscere nei particolari, ma anche nei confronti della nostra gente. Quella fiducia non la tradiremo mai, possiamo esserne certi. Lavoreremo in continuità. Lui ci lascia un Comune in avanzo, un comune che in 5 anni ha realizzato tantissimi progetti. Progetti che noi abbiamo soltanto il dovere di realizzare, quindi possiamo permetterci insieme di continuare a programmare e di guardare al futuro“.

Articolo precedenteGiro d’Italia 2024, il passaggio in discesa a Termoli
Articolo successivoSanità: chi la dura la vince!