myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
LARINO _ Mentre proseguono le indagini della Compagnia Carabinieri di Larino e della Stazione Carabinieri di Casacalenda, coordinate dalla Procura della Repubblica di Larino, relative alla vicenda che recentemente ha visto applicate sei misure cautelari per pubblici funzionari e manager privati coinvolti in truffe e falsi legati a finanziamenti pubblici nel c.d. progetto “Provvidenti Borgo per la Musica”, giunge, nello stesso procedimento penale, nuova ordinanza applicativa di misura cautelare; questa volta per la persona giuridica che ha gestito la manifestazione del luglio 2008 e stava gestendo quella in corso del 2009; la società di capitali “Provvidenti Borgo per la Musica srl” è stata infatti raggiunta da provvedimento interdittivo del GIP presso il Tribunale di Larino consistente nel divieto di contrarre con la pubblica amministrazione per un anno.

Contestualmente sono state rigettate tutte le richieste di revoca di misura cautelare per le sei persone sottoposte a misura personale; per quattro di loro – i soggetti privati – il Giudice ha ritenuto di poter sostituire la misura degli arresti domiciliari con quella del divieto di dimora nel Comune di Provvidenti; non così per il sindaco del Comune e per la responsabile dell’ufficio ragioneria dello stesso per i quali è stato ribadito lo stato degli arresti domiciliari in un quadro indiziario venutosi addirittura ad aggravare dopo gli sviluppi investigativi di questi giorni e le dichiarazioni – evidentemente non convincenti – rese al Giudice dai due pubblici funzionari.