myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Il testo della Delibera di Giunta.
TERMOLI – La Giunta comunale di Termoli, con delibera 204 del 23 aprile scorso, ha deciso di assegnare ad una società di Termoli editore di un sito di informazione on-line della città al gestione dell’info-point turistico in Piazza Stazione concedendo il grosso gazebo di legno gratuitamente alla ditta privata. L’iniziativa, approvata alla “chetichella”, in un giorno pre-festivo, prima del ponte del 25 aprile ed a completa insaputa di tutte le associazioni che da anni operano sul territorio per la promozione turistica, ha scatenato l’ira di diversi operatori del comparto, sentitisi letteralmente “scippati” dell’opportunità se non presi in giro. Oggi, l’Amministrazione comunale ha pubblicato un bando pubblico invitando tutti gli interessati a proporre iniziative per la gestione di manifestazioni del cartellone estivo come la Festa di San Basso ed altro mentre per quanto riguarda gli info-point turistici ha deciso, senza avvisare nessuno, senza un bando pubblico o un invito ad una manifestazione di interesse a chi opera effettivamente nel settore, di assegnare gli spazi per l’informazione turistica, la promozione del territorio e di prodotti grastronomici locale.
Ha, di fatto, assegnato gratuitamente il gazebo comunale, struttura pubblica, ad un privato senza alcun bando o invito pubblico. Ma c’è di più. Oltre ad approvare un progetto che era stato presentato dalla società privata, non lo ha reso noto a chicchessia.
Secondo l’atto giuntale il servizio offerto dall’editore della tv via web del posto che ha presentato il progetto e se l’è visto approvare, è assicurato da inizio giugno a fine agosto dalle ore 08.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 20.00. Se l’Amministrazione avesse dato la possibilità a tutti gli operatori del comparto di partecipare, forse avrebbe assicurato ai turisti ed alla città tutta un servizio di promozione più ampio e più completo di quello deliberato. Secondo gli operatori turistici del posto: “La chiusura ad ora di pranzo di un info-point turistico così come quella serale, prevista alle 20, in piena estate è veramente discutibile e chi opera in questo settore da anni lo sa molto bene. Ci sentiamo delusi da questa iniziativa“.
Le associazioni del settore sono a dir poco indignate dell’accaduto e, in questa occasione, non sembrano intenzionate a restare in silenzio.A loro diretale vicenda è deprecabile sotto il profilo morale di un’amministrazione comunale che ha fatto della “termolesità” la sua bandiera, della trasparenza amministrativa il suo slogan e della condivisione con i cittadini il suo presunto agire politico.
La mostra collettiva d’arte contemporanea del piccolo formato si terrà presso lo Spazio Espositivo Linea d’Arte Officina Creativa a Napoli, in via San Paolo 31. L'inaugurazione...