E’ stato stabilito, altresì, che le attività sportive e ricreative che il Comitato di gestione organizzerà su tale area, non hanno fini di lucro e, ove necessario e la legge demanda, il Comitato provvederà ad ottenere i permessi necessari, sia rilasciati dall’Ente che da altri organi competenti. Nell’area indicata non saranno posizionate strutture, né opere infisse al suolo, se non con preventiva autorizzazione dell’Ente e presentazione di una proposta progettuale.
“La nostra Amministrazione – ha commentato il sindaco Di Brino – ha sempre inteso promuovere iniziative volte a perseguire fini sociali ed utili a migliorare e potenziare servizi resi ai cittadini, in particolare agli anziani. Il Centro sociale per anziani, così come ricordato dal presidente Antenucci, costituisce un luogo di incontro per persone che ritrovano nella condivisione degli interessi e passioni, la forza per vincere la solitudine e, in molti casi, ritrovano l’entusiasmo per la vita; è compito, quindi, di una pubblica amministrazione creare i presupposti affinché tali finalità possano realizzarsi, anche attraverso la promozione di attività ricreative e sportive, attraverso il contatto con la natura e gli spazi aperti. Siamo molto soddisfatti per questa iniziativa, che siamo certi contribuirà a migliorare le attività del Centro sociale per anziani di Difesa Grande”.