myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
GUGLIONESI _ Ha riscosso un grande successo di critica e pubblico la rappresentazione teatrale ‘Il Piccolo Principe’ tenutasi a Guglionesi sabato 29 Maggio e domenica 30 al teatro Fulvio, organizzata  da La strana Compagnia de L’Altro Cantiere a conclusione del percorso di quasi un anno. Il saggio di fine corso del Laboratorio Teatrale Comunale ha seguito il libero adattamento della celebre opera di Antoine De Saint Exupery. Mirabile l’impegno profuso da tutti i vari attori coinvolti,siano essi adulti o bambini o danzatrici,il tutto reso accattivante,leggero e scorrevole dall’intervallarsi della trama con agili e splendidi balletti e coreografie dinamiche che hanno messo in luce la bravura delle ballerine.

Tutte straordinarie le varie interpretazioni dei personaggi, dall’aviatore-padre-uomo che incontra il bambino-figlio-piccolo principe,alla carrellata vivace di figure che il piccolo incontra nel suo girovagare su tanti asteroidi fino a giungere alla Terra:il re senza sudditi, l’ubriaco, il geografo, la vanagloriosa ragazza,il contabile che pretende di possedere le stelle,la volpe saggia eD il serpente.

Triste il dialogo tra il principe e il geografo,allorquando il nostro esploratore si rende conto che egli non si occupa di rose. Il principe, seccato perchè in realtà nel suo mondo protagonista è la sua rosa,si reca allora sulla Terra e lì finalmente trova non una ma infinite rose e grazie alla saggezza della volpe imparerà che la sua rosa è davvero speciale perchè ‘addomesticata’ cioè sua. Al termine del racconto il principe saluta l’aviatore che aveva incontrato all’inzio enl deserto, per tornare al suo pianeta. L’aviatore rimarrà per sempre colpito dal bambino e dalla sua semplicità e forse è questo il messaggio conclusivo della storia dopo tutta la girandola di personaggi rapppresentata: gli adulti devono ritrovare la semplicità di quando anche loro erano bambini,smettendo di inseguire vuoti valori tipo ricchezza e potere ed apprezzando la verità,il desiderio di bellezza dei bambini e la spontaneita’ dei sentimenti più veri,semplici ma autentici. Alla fine della rappresentazione teatrale i lunghi applausi del pubblico hanno sottolineato l’importanza di questo emblematico messaggio,arrivato direttamente al  cuore degli spettatori grazie alla bravura dei protagonisti di questa incredibile ed indimenticabile serata a teatro in quel di Guglionesi.