myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Operazione di soccorso della Stazione Navale di Termoli evita il peggio: messi in salvo giovani turisti colti di sorpresa dal mare mosso.

ISOLE TREMITI – Sei diportisti sono stati tratti in salvo nel pomeriggio di ieri grazie al tempestivo intervento dell’equipaggio del B.S.O. 52 della Stazione Navale della Guardia di Finanza, attualmente dislocato alle Isole Tremiti nell’ambito dell’operazione estiva 2025. 

La chiamata d’allarme è arrivata dalla locale Stazione dei Carabinieri, allertata da un cittadino che aveva notato un piccolo natante in difficoltà nelle acque antistanti San Domino, nei pressi dello Scoglio dell’Elefante. In pochi minuti i militari, agendo con rapidità e competenza marinaresca, hanno raggiunto il punto segnalato, dove hanno avvistato un barchino sovraccarico spinto dalle onde verso le rocce. 

Come riportato dai finanzieri, “l’imbarcazione si trovava in una situazione di grave pericolo, rischiando di finire sugli scogli a causa del moto ondoso”. Con esperienza e sangue freddo, l’equipaggio è riuscito ad avvicinarsi e a mettere in sicurezza il natante, evitando una possibile tragedia. 

A bordo si trovavano sei giovani, quattro uomini e due donne di circa 22 anni di età media, tutti in evidente stato di shock dopo essere stati recuperati dal mare. Secondo la ricostruzione, il piccolo mezzo era stato travolto da un’onda, si è capovolto ed è affondato, costringendo gli occupanti a trovare riparo in acqua fino all’arrivo dei soccorsi. 

I finanzieri, dopo averli trasbordati sul loro mezzo, hanno prestato la prima assistenza e condotto i malcapitati fino alla banchina dell’isola di San Domino, dove il personale sanitario locale ha provveduto alle cure del caso. 

Secondo quanto riferito dagli inquirenti, “i sei diportisti erano partiti in mattinata da Termoli per una giornata di svago alle Tremiti su un natante a noleggio”. L’intervento, avvenuto nel tardo pomeriggio, ha evitato conseguenze ben più gravi per il gruppo di giovani turisti. 

L’episodio mette ancora una volta in luce la professionalità e la reattività del Comparto Aeronavale della Guardia di Finanza, sempre presente e pronta a tutelare la sicurezza dei cittadini anche in mare aperto.