myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Subito dopo la proiezione del documentario la professoressa Adele Terzano, ormai in pensione da qualche anno, si è “scatenata” in un alternarsi di poesie, aneddoti e canti, naturalmente tutti in dialetto guglionesano, che hanno coinvolto il numeroso pubblico presente che ha contraccambiato il godimento di questo spettacolo con scroscianti applausi.
A contorno del recital della professoressa, un gruppo musicale locale con valenti musicisti quali il Maestro Osvaldo Caruso alla chitarra, Marco Adovasio al mandolino, Vincenzo Sappracone alla fisarmonica, e il cantante Giovanni Casacanditella, voce solista del gruppo che ha eseguito brani della tradizione popolare. Tra le poesie recitate ci sono state quelle di Antonio Sisto, Vincenzo Lorito, Antonio Del Re, Luigi Ricciuti, Josef Cassetta, Antonino Di Cesare, Maddalena Della Porta, Rosina Saracino e della stessa Terzano. Non poteva mancare durante la serata una dedica speciale a Don Gianfranco Lalli, parroco di Guglionesi, a riconoscimento del suo impegno a favore delle popolazioni africane.
Un lungo e caloroso applauso ha chiuso lo spettacolo che, ancora una volta, ha messo in risalto le capacità interpretative e la padronanza del palcoscenico da parte della professoressa Adele Terzano grande interprete e promotrice del bellissimo e unico dialetto guglionesano.
Oscar De Lena