Va sottolineato che in questa direzione l’Amministrazione Provinciale di Campobasso ha recentemente approvato il “Programma Strategico Provinciale – linee di indirizzo” nel quale viene ampiamente precisato che saranno attuate tutte le azioni per la salvaguardia, la tutela e il miglioramento della qualità del territorio e della qualità della vita, nell’ambito dei principi e delle normative comunitarie, statali e regionali.
E proprio in rapporto ai parametri stabiliti dalla programmazione provinciale, il Presidente D’Ascanio ha inviato al Presidente Vendola una prima bozza del protocollo d’intesa interistituzionale – chiedendone l’apporto per miglioramenti o modifiche che porti alla sua sottoscrizione nei prossimi giorni – aperto alla sottoscrizione di tutti gli Enti Locali ricompresi nei territori di riferimento, che contempla azioni di contrasto contro l’installazione di centrali nucleari, di impianti eolici offshore e contro le trivellazioni finalizzate all’estrazione di idrocarburi sia in terraferma che al largo delle coste adriatiche.
Il documento richiama inoltre l’impegno a sostenere la realizzazione della linea ferroviaria Lucera – Campobasso ed il miglioramento delle reti viarie ed infrastrutturali utili all’ammodernamento del sistema ed alla intermodalità dei trasporti. Tutto ciò in un quadro di sviluppo teso alla creazione di nuove opportunità lavorative ed all’introduzione di sistemi innovativi nei processi produttivi.