“Dopo che, nel 2009, il presidente della regione, Michele Iorio, è stato nominato Commissario ad acta per attuare il Piano, l’andamento del disavanzo sanitario regionale continua a essere negativo. Il Tavolo tecnico per la verifica degli adempimenti regionali e il Comitato permanente per la verifica dei livelli essenziali di assistenza, infatti, hanno confermato lo stato di criticità dell’intero servizio sanitario regionale. Il disavanzo non coperto per l’anno 2011 è stato stimato in 22,5 milioni di euro, mentre quello complessivo risulta pari a circa 49,6 milioni di euro. Nel corso degli ultimi due anni, inoltre, vista la sua gestione fallimentare, il presidente Iorio è stato affiancato da sub-commissari.
Nel 2009 è stata nominata Isabella Mastrobuono, che peraltro è stata rinviata a giudizio per abuso d’ufficio per fatti che risalgono al 2008, quando era manager del Policlinico di Tor Vergata di Roma. Lo scorso anno, invece, a lei è stato affiancato anche Mario Morlacco e, successivamente, è stato nominato Nicola Rosato, ennesimo sub-commissario che ha sostituito Mastrobuono. Per questi motivi, chiediamo al presidente del Consiglio uno snellimento delle procedure commissariali in Molise, attraverso un ridimensionamento del numero di Commissari e sub-commissari coinvolti, prevedendo anche una revisione degli incarichi a favore della nomina di un’unica figura di alto profilo di Commissario super partes”.