Non so in verità se si è reso conto cosa sia SEIDA: si tratta infatti, o meglio si trattava, di una iniziativa che non aveva alcun costo per la Regione tendente ad ottenere per il Molise il riconoscimento, da parte della Commissione Europea, della titolarità di un progetto per lo sviluppo del Sud Europa. SEIDA per raggiungere la sua strategica mission avrebbe dovuto operare con altri organismi territoriali, sia italiani che di altri stati membri della UE.
Tutto ciò, è bene ricordarlo, a costo “zero” per i cittadini molisani. Dunque non si scioglie alcun organismo, agenzia o struttura complessa e organizzazione costosa, si rinuncia invece inopinatamente all’opportunità offerta alla nostra regione di concorrere, a costo “zero”, a realizzare un grande progetto per lo sviluppo del Sud Europa, dell’Italia e quindi del Molise.
Credo che la pratica degli annunci assolutamente inutili, demagogici e privi di un reale interesse per i vari strati della popolazione regionale alle prese, insieme al resto del Paese, con una difficile situazione economica, insieme alla denigrazione sistematica di tutto quello che è stato fatto in passato rischi di ridurre di molto la credibilità del governo regionale. A Scarabeo voglio solo dire che se continua così potrebbe diventare l’assessore più inutile degli ultimi trentenni.