Lo ha detto il Presidente della Regione Michele Iorio presentando in una conferenza stampa la nuova Giunta Regionale composta da: Antonio Chieffo; Filoteo Di Sandro; Angiolina Fusco Perrella; Michele Scasserra; Luigi Velardi; Gianfranco Vitagliano. “Ho scelto –ha detto ancora il Presidente Iorio-, dopo aver ascoltato le indicazioni dei partiti e delle liste che hanno appoggiato la mia candidatura, un Esecutivo di 6 componenti, tutti componenti del Consiglio regionale. Quattro sono una riconferma, l’assessore Chieffo è un rientro, mentre Scasserra, giovane imprenditore entrato in politica, è una novità ed un segnale forte che abbiamo voluto lanciare per l’apertura di un’altra e diversa fase. Resto convinto che probabilmente occorre tenere separato Esecutivo dal Consiglio; pur tuttavia, in questa momento, per motivi di opportunità e adeguatezza, occorre far ricorso ad una giunta di cosiddetti “interni”.
Rinvieremo alla discussione sul nuovo Statuto, che dovremo fare, come prevede la legge, entro sei mesi, ogni tipo di decisione definitiva in merito. In quella sede ci confronteremo portando tutti le nostre idee. Ovviamente ogni forma di proposta, per quanto mi riguarda, dovrà avere a base l’imperativo di ridurre i costi. Anche su questo fronte ci impegneremo per l’eliminazione dei vitalizi dei Consiglieri Regionali e per contenere il più possibile tutte le spese corrispondenti al funzionamento della politica. Elimineremo pertanto le cosiddette “auto di rappresentanza”.
Ci saranno solo delle auto di servizio che in caso di necessità potranno essere utilizzate dagli assessori per raggiungere Roma o altri posti per motivi strettamente legati al loro incarico. Certo non basta; questo è un ennesimo segnale che vogliamo dare ai cittadini anche perché essi lo richiedono con forza, ritenendo evidentemente la cosiddetta “auto blu” una sorta di privilegio, al di la del costo che essa effettivamente ingenera nelle casse pubbliche. Per quanto riguarda le deleghe nei prossimi giorni avvieremo un confronto ed un dibattito per giungere ad una strutturazione innovativa che veda per ogni Assessore il conferimento di specifici obiettivi di intervento e di interconnessione con l’intero Esecutivo”.