myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
TERMOLI _ Lunedì 8 Giugno 2009 su Canale 5 in prima serata, verrà trasmessa la fiction TV prodotta da Eyeworks per Mediaset, “Fratelli Detective”, con Enrico Brignano e diretta da Giulio Manfredonia. Dall’incontro tra l’attore comico, che molti hanno apprezzato in teatro, a “Zelig” o in altre esilaranti esibizioni televisive e Giulio Manfredonia, regista di uno dei film italiani dell’anno vincitore del David di Donatello, “SI PUO’ FARE”, nasce un progetto che si spera possa diventare un vero e proprio serial TV. La fiction televisiva è tratta dalla serie argentina Hermanons y Detectives e racconta la storia di un detective “sui generis”, interpretato proprio da Enrico Brignano, che per risolvere i casi più difficili può contare solo sull’aiuto di un bambino di undici anni. L’adolescente è il suo geniale fratellastro, che ha da poco scoperto di avere e che lo aiuterà nella risoluzione dei più intricati casi di polizia. Questo, in sintesi, l’intreccio da cui muovono le vicende di “Fratelli Detective”. Lo stesso Enrico Brignano, in un’intervista rilasciata alla stampa, ha dichiarato che questo film non è la storia del “Grande Fratello” bensì quella del “fratello grande”, non perdendo mai di vista la sua proverbiale ironia. La puntata di lunedì 8 Giugno, in cui ricordiamo andranno in onda due episodi, è una “puntata pilota”.

Dall’esito dello “share di ascolto” si deciderà se realizzare o meno l’eventuale progetto a lunga serialità. Novità assoluta sarà la presenza dell’attrice termolese Rosaria Russo che incarna il ruolo della poliziotta, decisa, ferma nelle idee e nei sentimenti e pronta ad intervenire nei momenti clou della storia. Tra gli altri interpreti della fiction ci sono: Luca Angeletti, Tiziana Lodato, Bebo Storti e Antonio Catania. Il regista del film Giulio Manfredonia sottolinea che “gli elementi caratterizzanti del “movie TV” sono la commistione di generi e le eccellenti doti professionali e le perfomance degli attori in scena”. Infatti, sempre secondo Manfredonia, “la fiction mescola il giallo classico, quasi enigmistico, alla commedia, lieve e sottile, mai volgare, capace di raccontare storie e sentimenti comuni. Un prodotto filmico “impastato” con tutti gli ingredienti che servono: suspense, colpi di scena, pericolo, humor e azione”.

Enrico Brignano si presenta per la prima volta in una veste inedita, capace di far ridere e commuovere al tempo stesso, in grado di alternare momenti di tenerezza a momenti di tenace ruvidità, rimanendo sempre molto credibile senza perdersi dietro a sterili parodie. Anche Marco Todisco nonostante i suoi 11 anni riesce a calarsi perfettamente nella parte. Rosaria Russo ha espresso forte soddisfazione per l’esperienza vissuta sul set: “Mi sono divertita moltissimo, forse mai come questa volta… Lavorare insieme ad Enrico Brignano mi ha regalato forti emozioni; Enrico è una persona tutto il contrario di quello che pensavo! E’ un attore professionale, mai egocentrico! Sa come relazionarsi con gli attori e riesce a creare quelle sintonie necessarie per il bene di tutto il set. E’ un professionista che ama crescere professionalmente , che ama migliorarsi giorno per giorno, senza limitarsi solo al ruolo del comico. Basti pensare che è riuscito a dare il meglio di se proprio nelle scene d’azione, ruoli che non aveva mai indossato finora”.

Il vero fenomeno del film – rivela Rosaria Russo – è proprio, Marco Todisco, un bimbo bello, intelligente ed intrigante”. La poliziotta termolese, che nella scena interpreta l’agente fidato di Brignano, ha plasmato il suo personaggio riuscendo a rivelarne delle sfumature caratteriali che nelle prime scene del film sono celate. Dura e ironica al tempo stesso, Rosaria Russo alias Chiara, mostra alla fine tutta la sua femminilità, l’umanità e il senso materno che vanno ben oltre la linearità iniziale scandita dalla sceneggiatura.

Rivedremo la bella attrice termolese il 17 di Giugno 2009 in un’altra fiction TV per Canale 5 dal titolo “La scelta di Laura”, nuova serie medical all’italiana prodotta da Taodue con Giorgio Pasotti per la regia di Alessandro Piva (il titolo in origine era Hopital). Sei puntate (Rosaria Russo sarà presente nella prima e nell’ultima puntata) all’insegna dell’intrigo d’amore. Ambientata in un ospedale di medie dimensioni, “La scelta di Laura” vede appunto protagonista Laura (Giulia Michelini) e Rebecca (Camilla Filippi), due specializzande in chirurgia. Alle emergenze e ai casi medici si intreccia, come prevedibile, la vita personale dei protagonisti: Laura vivrà una storia d’amore con l’affascinante medico Fabio Moreno (Giorgio Pasotti), con cui in passato aveva vissuto una notte di passione; Rebecca, invece, si innamorerà di Jonas Janacek (Ivan Franek), conosciuto all’interno del reparto ospedaliero.

Insomma le premesse sembrano esserci tutte perché anche questa nuova idea televisiva possa essere convincente. Per il futuro Rosaria Russo ha molti sogni nel cassetto, ma non ama svelarli… Si lascia solo sfuggire che molto presto lavorerà con Giulio Manfredonia alla scrittura del suo prossimo film.