
E’ stato detto che la percentuale di differenziata sul territorio comunale e’ del 52% e che nel solo mese di maggio si sarebbero “risparmiati” circa 120.000,00 €.
A dimostrazione della non veridicita’ di quanto enfaticamente riferito dall’Amm.ne potrei limitarmi a richiamare il contenuto della nota del circolo Legambiente di Termoli. Ma per non essere “partigiano” mi limito invece a riportare qui di seguito i dati numerici dei chilo grammi di rifiuti conferiti dal Comune nella discarica zonale di Guglionesi nel periodo 2007 – 2008 e nei primi sei mesi del 2009, distinguendo per tipologia di rifiuti:
Se il trend per l’anno in corso resta questo si raggiungeranno circa 11.000.000 di kg di RSU con un risparmio rispetto agli anni precedenti di poco meno del 30% ( non del 52%) ,mentre decuplica il dato di conferimento ed i relativi costi di smaltimento del “verde” e quello dello “spazzamento” raggiunge cifre di circa OTTO volte superiori a quelle del precedente biennio. Altro che risparmio di 120.000 € nel solo mese di maggio….
ANNO 2007 | |
Rifiuti solidi Urbani | 16.030.060 kg |
Spazzamento | 197.450 kg |
Verde | 75.660 kg |
ANNO 2008 | |
Rifiuti solidi Urbani | 16.113.700 Kg |
Spazzamento | 135.680 Kg |
Verde | 22.440 Kg |
ANNO 2009 | (fino al 30 giugno) |
Rifiuti solidi Urbani | 5.239.760 Kg |
Spazzamento | 459.740 Kg |
Verde | 139.320 kg |
Mi viene un dubbio: ma non e’ che l’aumento sconsiderato dello spazzamento ( che copre ampiamente quel minimo di risparmio sugli RSU) non sia da collegare a quella enorme massa di rifiuti solidi urbani che vengono dispersi lungo le strade , nei quartieri periferici e nelle aree sub urbane che danno quel gradevole senso visivo ed olfattivo ovunque si vada?
Ai numeri non aggiungo altra considerazione se non questa: la faccia per perderla bisogna innanzi tutto averla. E non e’ certamente il caso nostro.
Avv.Oreste Campopiano
Cons.Com.le Termoli