myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
TERMOLI _ Finalmente anche il Molise annovera due Comuni tra quelli premiati nell’ambito della manifestazione “Comuni Ricicloni”: Termoli e San Martino in Pensilis. Un premio Start up per Termoli che rappresenta un riconoscimento, un punto di partenza per raggiungere traguardi più ambiti nel perfezionamento del sistema di gestione integrata dei rifiuti urbani. Anche se apprezziamo tutti gli sforzi compiuti dall’Amministrazione per migliorare il sistema, infatti, pensiamo che il il 30% di rifiuti differenziati sia un risultato non proporzionato alle ingenti risorse economiche impegnate, quando ancora resta da risolvere anche il poco edificante spettacolo di cassonetti stracolmi sparsi per l’intero centro urbano.
Ma in effetti il premio conferito a Termoli è proprio questo, l’apprezzamento per un processo iniziato, non un premio per risultati raggiunti, ma sicuramente il riconoscimento per l’avvio del servizio di raccolta differenziata ed anche un idoneo stimolo per raggiungere il “target” prefissato, attraverso la promessa di un attento monitoraggio da parte dell’Associazione per valutare i progressi compiuti …infatti si chiama proprio Start up..Teniamoli d’occhio! Siamo certi che i migliori risultati si raggiungono quando si instaura con la cittadinanza un fattivo rapporto di sensibilizzazione, dialogo e coinvolgimento, che a tutt’oggi non ci sono sembrati sufficienti per costruire una piena partecipazione in questa attività di raccolta differenziata dei RSU, che ormai è una ineludibile pratica di civiltà, insieme con l’educazione alla riduzione, al riuso, e al consumo responsabile.

Diverso è il caso del Comune di S. Martino in Pensilis premiato come “Emergente nell’emergenza”. Pur con i dovuti “distinguo” per la diversa consistenza dei due comuni, ci sentiamo di dovere sottolineare oltre al raggiungimento di percentuali altissime di differenziazione in pochi mesi, il recupero del decoro urbano per la rimozione di tutti i cassonetti di raccolta e, cosa che ci sembra di dovere portare ad esempio per tutti, a riprova che una amministrazione lungimirante e moderna è possibile, il sistema che ha adottato il Comune di S. Martino in Pensilis è studiato “in house”, tutti i risparmi per il mancato conferimento in discarica e i proventi per la vendita della materia prima-seconda raccolta, vengono reinvestiti per il miglioramento del servizio e per la riduzione della tassa sui rifiuti, producendo anche nuova occupazione. Questo rappresenta per noi un modo concreto di governare in maniera sostenibile, integrando benefici per l’ambiente e benefici per gli individui attraverso una sapiente opera di dialogo e coinvolgimento. Pensare globalmente..agire localmente!

Legambiente
Circolo Maestrale di Termoli