CAMPOBASSO _ L’Italia dei Valori non si scioglie, anzi, riparte! È quanto stabilito dopo un’intensa giornata di lavori dall’esecutivo nazionale del partito riunitosi sabato 6 aprile a Roma. Dichiarata illegittima la mozione proposta lo scorso 26 marzo dall’ufficio di presidenza, è stata approvata all’unanimità una mozione che conferma la linea, già deliberata a Vasto, per un’alleanza con il partito democratico e le altre forze del centrosinistra. Il rilancio del partito e la necessità di dare nuovo slancio alla sua azione passerà attraverso il Congresso straordinario che si svolgerà dal 28 al 30 giugno p. v. e che darà la possibilità a tutti gli iscritti e i militanti di ridiscutere la linea politica di IdV e di eleggere il segretario politico nazionale del partito.
A tale congresso, come già annunciato, il presidente Di Pietro si presenterà dimissionario. “Quello che è venuto fuori dall’ esecutivo di sabato – ha dichiarato il segretario regionale Pierpaolo Nagni – è un segnale forte in grado di fugare qualsiasi dubbio sul futuro dell’Italia dei Valori che c’è e continuerà ad esserci a livello nazionale e territoriale . Nella nostra regione l’IdV ricopre un ruolo importante nel panorama politico del centrosinistra. Un ruolo guadagnato su campo, attraverso le tante battaglie che abbiamo portato avanti.
A confermarlo, i risultati delle ultime elezioni regionali che ci hanno fatto registrare una buona percentuale. L’Italia dei Valori ha oggi una compagine di rappresentanti nelle istituzioni di tutto rispetto – ha sottolineato Nagni – è il segno tangibile che la coerenza della nostra linea politica e lo sguardo sempre attento alle istanze dei cittadini e alle necessità del territorio sono stati stata premiati. Ecco perché dobbiamo continuare ad esserci. L’Italia dei Valori ha rappresentato per anni la speranza di tutti quei cittadini che hanno creduto in noi e che ci hanno sostenuti. Ripartire da questo, con consapevolezza degli errori commessi e dopo il massiccio esodo di chi, come ha detto lo stesso presidente Di Pietro, era salito sul carro del vincitore non per convinzione ma per convenienza, resta la cosa più giusta da fare.
Condivido appieno la linea stabilita dall’esecutivo e sottolineo l’esigenza e l’auspicio che anche gli altri partiti del centrosinistra, in particolare il Partito Democratico, si rendano conto che solo uniti si può vincere e portare avanti un comune programma di governo per il Paese. Detto questo, la prossima scommessa, sarà quella della campagna di tesseramento. Procedura da avviare al più presto, anche in Molise in vista del prossimo congresso. La sottoscrizione entro e non oltre la data del 25 maggio 2013 darà infatti la possibilità di partecipare ai lavori congressuali per l’elezione del segretario politico nazionale del partito. Sono convinto – ha concluso il segretario – che anche la nostra regione potrà dare un contributo importante in questa nuova fase per un IdV che guarda al futuro”.