myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Sono state nove le Contrade che si sono sfidate in una gara avvincente e divertente.

CAMPOMARINO – Anche quest’anno il borgo di Campomarino ha accolto il “Palio delle Oche”, un evento alla sua quinta edizione che unisce tradizione e competizione. Le contrade del paese si sono sfidate in una gara che non ha lesinato emozioni e spettacolo.

Il Palio delle Oche, istituito nel 2019 a Campomarino dall’associazione “La Compagnia del Bosco” e dal “Comitato delle Contrade“, in collaborazione con l’arc Pro San Vincenzo Ferreri, è una manifestazione che in pochi anni ha saputo coinvolgere numerose persone, mostrando una elevata partecipazione da parte della popolazione locale a sostegno della macchina organizzativa e fungendo da richiamo turistico regionale. Si rifà alle tradizioni medievali e agli eventi che nei decenni e nei secoli scorsi hanno contraddistinto le celebrazioni in onore di San Vincenzo Ferreri.

La manifestazione, che si svolge ogni anno l’ultima domenica di aprile in occasione delle festività di San Vincenzo Ferreri, vede le contrade del paese competere in una corsa di oche. Quest’anno, nove “contrade” hanno partecipato alla competizione, ognuna con il proprio stendardo e i propri colori:

  • Contrada Furcaria: trascinata dall’oca Osvaldo.
  • Contrada Paese Nuovo: con l’oca Samana.
  • Contrada Difensola: rappresentata dall’oca Ciamaloca.
  • Contrada Monte Cucco: con l’oca Giò.
  • Contrada Paese Vecchio: trascinata dall’oca Charlie.
  • Contrada Cliternia: con l’oca Fulmine.
  • Contrada Madonnina: rappresentata dall’oca Rima.
  • Contrada Degli Ulivi: con l’oca Olítio.
  • Contrada Lido: trascinata dall’oca Marina.

La vittoria è andata alla Contrada Paese Vecchio, trascinata dall’oca Charlie, che ha dimostrato grande abilità e velocità, conquistando il primo posto.