
Gravi disagi a Rio-Vivo Marinelle dove una famiglia è stata evacuata in via Rio Fondo. L’intero quartiere è invaso dalla pioggia e dai flutti del mare in burrasca. Ancora più pesante la situazione al Sinarca, completamente sott’acqua. La zona è stata chiusa ed è inaccessibile fino a quando non inizierà a defluire l’acqua. Straripati il fiume Saccione e Trigno. Molte le strade provinciali chiuse al traffico: la Sp 161 tra Campomarino e Serracapriola, la Montenero collina, la provinciale del Sinarca di Termoli. Problemi anche sulla Statale 87 tra Termoli e Larino. Il tratto nei pressi dello Zuccherificio è inaccessibile alle auto.
La Trignina è chiusa ed un ponte, al km 73, verso Cupello, è parzialmente crollato. Per puro miracolo non ci sono stati automobilisti coinvolti. All’origine del cedimento del viadotto, l’esondazione di un fiume. Sul posto Anas e Polizia stradale del distaccamento di Vasto, con traffico deviato su percorsi alternativi. I tir devono invertire la marcia all’altezza degli svincoli di San Salvo-Montenero e A.S. “Il Girasole” lato Isernia. Il traffico dal Molise per l’Abruzzo e viceversa è dirottato sulla strada provinciale Mafalda-Montenero di Bisaccia.