TERMOLI – La Momentive di Termoli, multinazionale chimica specializzata nella produzione di prodotti termoindurenti, ha presentato un progetto per l’ampliamento dello stabilimento di Termoli e l’avvio di un nuovo ciclo produttivo legato al “silano organofunzionale”(Nxt) da utilizzare nella produzione di pneumatici. Il prodotto permetterà di migliorare la resistenza al rotolamento e l’aderenza sul bagnato. Per tale produzione, la Momentive ha presentato un progetto con relativo studio legato all’impatto ambientale alla Regione Molise ed all’Arpa Molise con richiesta di pronuncia di compatibilità attraverso procedura di valutazione di incidenza.

L’ingrandimento di una delle principali aziende del Polo chimico dell’Area industriale Valle Biferno è passato nel più assoluto silenzio. L’Amministrazione comunale ed il sindaco Di Brino che, ieri l’altro, avevano enfatizzato la sistemazione di due giardini pubblici di Termoli: via Inghilterra e via di Francia senza scopi pubblicitari, avevano guardacaso omesso tale importante quanto determinante “dettaglio”.
A più di qualcuno, però, la situazione non era sfuggita e da più parti il commento è unanime: “nessuno fa niente per niente”.