
Poiché un valore così elevato del parametro di cui trattasi, pari a 837,51 mg/Nm3, potrebbe verosimilmente derivare da un processo di combustione non corretto, si chiede di valutare la possibilità di disporre eventuali prescrizioni finalizzate ad un contenimento di tale emissione.
Considerato che la “filiera istituzionale” dovrebbe essere sempre più affinata e funzionante, dopo l’elezione provinciale; SI IMPEGNA il SINDACO di TERMOLI a chiedere controlli aggiuntivi all’ARPA MOLISE per verificare lo stato attuale della presenza di monossido di carbonio al camino E13; a chiedere alla Regione Molise e alla Provincia di Campobasso di intervenire con prescrizioni ad acta per ridurre tale presenza”.
I consiglieri: Paolo MARINUCCI, Daniele PARADISI, Filippo MONACO, Antonio RUSSO, Giacomo Mario DI BLASIO, Francesco CARUSO, Antonio GIUDITTA