CAMPOBASSO _ “Vedo con piacere che il più prestigioso quotidiano economico ha evidenziato come, proprio il Molise, abbia migliorato più di tutti lo status dei giovani: è diminuita la disoccupazione ed è aumentata l’occupazione, in particolare quella a tempo determinato”. Questa la dichiarazione di un crogiolante Michele Iorio all’indomani della pubblicazione sul quotidiano Il Sole 24Ore di un servizio che, rispetto all’occupazione giovanile, vede ben piazzato il Molise. Detta così, sembrerebbe una buona notizia. In realtà, aldilà dei proclami, i dati di cui si parla hanno, per chi in questa regione ci vive, qualcosa di surreale. Vorremmo conoscere questi giovani fortunati che non solo hanno ottenuto un posto di lavoro ma sono, addirittura, titolari di contratti a tempo indeterminato.
Vorremmo conoscerli per stringergli la mano, per vedere se sono reali, se sono frutto della fantasia o se sono i parenti di qualche potente amministratore molisano. Questo perché noi, purtroppo, conosciamo solo giovani disoccupati, scontenti, delusi demotivati e senza più aspettative per il loro futuro lavorativo in Molise. Conosciamo solo giovani, spesso le menti più brillanti, obbligati ad andar via da questa regione per poter lavorare. Conosciamo laureati con master e specializzazioni che, in alternativa al niente, accettano, loro malgrado, di essere sfruttati, sottopagati, mortificati e purtroppo anche elettoralmente ricattati, in cambio di un qualche contrattino a progetto che il politico di turno offre per un pacchetto di voti.
Conosciamo giovani a cui è stato tolto il diritto di progettare la propria vita perché è senza certezze e senza speranze nel Molise delle clientele e dei favori fatti agli amici degli amici. Detto questo, un’ultima osservazione su quella che potremmo definire l’altra faccia della medaglia. Sempre il sole 24 Ore, infatti, in merito all’indice di gradimento dei presidenti di Regioni e Province italiane, mette Michele Iorio, a dirla tutta in compagnia di D’Ascanio, all’ultimo posto in classifica. Vorrà dire qualcosa se dopo dieci anni di governo, il presidente Iorio detiene un così triste primato? Non sarà, per caso, che la sua politica per questa regione ha fatto acqua, per non dire danni, da tutte le parti? Vogliamo parlare del debito accumulato in materia di sanità?
Vogliamo parlare della crisi industriale della nostra regione? Vogliamo parlare della viabilità e dei trasporti ? Bene, parliamone! Dubito però che questi argomenti possano interessare il governatore Iorio. La sue affermazione infatti parlano da sole quando, rassicurato da un punto in più rispetto alla classifica dello scorso anno, dichiara di essere certo che la percentuale ottenuta nell’ambito dell’indagine del sole 24Ore, gli basterà per raggiungere il suo obiettivo, probabilmente l’unico, aggiungiamo noi: quello che riguarda la sua persona, la terza riconferma alle prossime elezioni. Complimenti, bel risultato per il Molise!
Pierpaolo Nagni Segretario regionale IdV Molise