
L’artista ha cantato una ad una canzoni del suo repertorio che spazia in più ritmi fino ai cori per poi ripartire con una “performance” alle percussioni. Noa appassiona con la sua musica, conquista con la sua voce, incanta con la sua voglia di comunicare al mondo l’importanza della pace che ha cantato anche a Termoli salutando la folta piazza con “Shalom”.
“Mi sono formata a New York, ma non potrei mai vivere lontano da Israele _ dice _. L’amore è la fonte del mio canto”. La sua voce cristallina mescola jazz, rock americano e suggestioni mediorientali. Il suo repertorio, dapprima molto americano, scivola gradualmente verso melodie più orientali. E proprio quando si immerge in quel clima, danzando e accompagnandosi con percussioni, tamburelli e strumenti a fiato, Noa dà il meglio di sé.
Con il suo capolavoro: la vita è bella, colonna sonora del film di Roberto Benigni l’artista israeliana ha salutato Termoli con il successo mondiale infiammando il pubblico. Il Sindaco Antonio Di Brino con l’Assessore alla Cultura Cocomazzi ed allo Sport Giuseppina Vergallo hanno consegnato alla cantante un premio per il suo impegno umanitario e di pace come ambasciatrice dell’Onu nel Mondo.