Dobbiamo prendere di petto questo problema e associare ad una buona raccolta differenziata una politica di rifiuto zero. Quin di di non produzione del rifiuto. Partire a monte. Scegliere quei prodotti che non hanno tanti incarti. Pressare i grandi produttori a usare meno incarti. Molto spesso inutili ma realizzati per pura estetica. Per vincere sul piano dell’immagine. L’immagine tanto cara alla società di questi tempi. La mozione sull’utilizzo dei pannolini lavabili va in questo senso. In una logica di rifiuto zero e di “amore” verso l’ambiente e verso i nostri figli.Presenti e futuri. Si è voluto con concretezza quantificare il costo di smaltimento dei pannolini e decidere di spostare tale spesa verso un’idea più sostenibile e giusta. Dando così un segnale di cambiamento da parte dell’amministrazione aiutando chi decide di provare una strada più sostenibile.
“SI IMPEGNA il SINDACO e la GIUNTA COMUNALE di TERMOLI a permettere, l’uso dei pannolini lavabili, ai genitori che ne fanno richiesta all’interno degli asili nido comunali (mediante la consegna, da parte loro, di tutto l’occorrente presso la sede dell’asilo); a promuovere una politica di “rifiuti zero” con formule di incentivazione all’uso del pannolino lavabile mediante un incentivo di 102,21 € ad ogni nuovo nato i cui genitori si impegnano ad usare tali pannolini lavabili (risparmio dei costi di discarica) e/o accordi con i produttori per acquisti convenzionati; a considerare l’utilizzo di tale tipologia di pannolino negli asili nido comunali ed incentivare il loro utilizzo mediante una promozione con incontri mirati”.
I Consiglieri Paolo Marinucci, Daniele Paradisi, Antonio Russo, Mario Di Blasio, Antonio Giuditta, Francesco Caruso, Giuseppe De Lena