CAMPOBASSO _ Facendo seguito all’invito rivoltogli dalle Segreterie regionali di CGIL, CISL e UIL, invito peraltro rivolto anche al Presidente della Regione, Iorio, agli assessori regionali Vitagliano e Marinelli e al Presidente della Provincia di Isernia, Mauro, il Presidente della Provincia di Campobasso, Nicola D’Ascanio, prende posizione di fronte all’aggravarsi della crisi dell’intero comparto produttivo molisano, che con la messa in amministrazione controllata dell’IT Holding rischia di assumere proporzioni allarmanti soprattutto per quanto riguarda le ricadute occupazionali. “Ritengo sia doveroso e necessario dare la piena disponibilità alle iniziative che iniziano a svilupparsi per cercare di arginare anche in sede locale le terribili ricadute della crisi economica globale.
Auspico soprattutto che si riescano a definire in tempi brevi, di concerto con le forze sindacali e sociali che stanno sollecitando interventi mirati, anche strategie d’intervento fattivo di livello regionale sul fronte occupazionale che supportino le indispensabili misure governative. La Provincia di Campobasso è pronta ad essere sede di confronto e dibattito sulla situazione e a rendersi parte attiva di iniziative unitarie delle Istituzioni locali”.
ricordatevi anche dei tanti termolesi che erano alla sevel in abruzzo…i nostri licenziamenti sono rimasti sotto la cenere,eppure eravamo tantissimi ad andare a lavorare in abruzzo
https://youtu.be/p8nY5nevNBI
Si è svolta oggi a Termoli la premiazione dei migliori Oli Evo di BIBENDA 2023: in Molise l’evento nazionale della Festa delle 5 Gocce.
TERMOLI...
ricordatevi anche dei tanti termolesi che erano alla sevel in abruzzo…i nostri licenziamenti sono rimasti sotto la cenere,eppure eravamo tantissimi ad andare a lavorare in abruzzo