TERMOLI _ Avrei fatto volentieri a meno di tornare ulteriormente sull’argomento ma le affermazioni dell’assessore Leone a proposito delle critiche di molti cittadini sulla correttezza della sistemazione dell’opera, sintomatiche di un modo di concepire l’attività amministrativa davvero approssimativo e senza una visione complessiva dei problemi, mi spingono inevitabilmente a manifestare il mio forte dissenso. D’altronde devo registrare che la mia posizione trova riscontro nel “sentiment” di buona parte dei cittadini che, nei commenti riportati su alcuni organi di stampa online, dimostrano una visione dell’attività amministrativa molto più lungimirante rispetto a quella che caratterizza l’azione della Giunta Di Brino.
Non è possibile dichiarare che “…si è pronti ad accettare suggerimenti e pareri dei cittadini” dopo aver realizzato l’intervento. Non si può far passare un palese errore di progettazione come occasione di partecipazione democratica per cercare di recuperare goffamente scelte che di fatto vanificano l’intervento di sistemazione realizzato.
Se ’assessore Leone avesse voluto “aprirsi alle dritte dei cittadini, alla loro creatività e alla fantasia dei termolesi” bene avrebbe e dovuto fare ascoltandoli prima. Pertanto, in attesa di avere risposta ad una mia precisa interrogazione in cui ho chiesto di conoscere se:
1. il progetto di sistemazione di cui alla delibera GC n°154 del 19.07.2010 è stato redatto da tecnico in possesso dei requisiti di legge e se ha ottenuto il parere istruttorio di approvazione anche in relazione al rispetto delle norme del CdS,
2. l’importo stimato di euro 7.000,00 + IVA è quello specifico del computo metrico di progetto ed è comprensivo di tutte le lavorazioni eseguite,
3. aver dirottato parte delle risorse su lavori edili comporterà riduzioni delle operazioni di sfalcio sulle aree verdi, credo si possa dire che si è fatto…”un bel casino” e chi sa quanto ci è costato realmente.
Mario Di Blasio
Consigliere Comunale IdV