
L’esito della riunione si può riassumere nel rinnovato impegno dei presenti a proseguire il lavoro dell’APT 15°42° per incidere positivamente nel dibattito ed essere pronti a partecipare con chi condivide i programmi approvati o, se fosse necessario, anche a correre autonomamente.
Già: i programmi. Di programma elettorale si è parlato e si è convenuto all’unanimità di formalizzare le proposte già formulate e dibattute, distinguendo un programma a breve/lungo termine per il rilancio socio-economico di Termoli con proposte e progetti di ampio respiro che prevedono l’attuazione con le sinergie delle altre istituzioni locali e nazionali (Il Polo Agroalimentare, la Cittadella dello Sport, Il Centro Fieristico ed il Polo Universitario con il Centro Congressi) attuabili con la partecipazione del capitale privato. Il nuovo P.R.G. con un Regolamento Edilizio e Aree Omogenee tutte con la stessa destinazione urbanistica e lo stesso diritto di costruzione.
Un programma immediatamente attuabile con un serio Piano di Risanamento dei conti ereditati dalla precedente amministrazione e una attenzione particolare alle problematiche del lavoro, della casa e delle fasce deboli. Una rivisitazione della viabilità che risolva i problemi di congestione del centro e della mancanza dei parcheggi, ma che prima di tutto preveda la sicurezza dei pedoni (rallentando la velocità nelle strade a scorrimento e proteggendo i ciclisti con piste e aree riservate).
Estrema attenzione per l’ambiente con la lotta al nucleare anche nelle vicinanze, ma anche all’eolico selvaggio. Integrazione delle isole ecologiche per la raccolta differenziata e revisione del contratto con la Teramo Ambiente. Questi e tutti gli altri punti del programma a partire dalla partecipazione dei rappresentanti di Quartiere e del Forum Civico nel Consiglio Comunale e dell’approvazione del Regolamento del Referendum per riportare il Termolese ad avere fiducia nella Politica, saranno i punti del Programma Elettorale ambizioso, ma realizzabile che sottoscriveranno gli associati nella prossima assemblea a fine gennaio.
Il messaggio è forte e chiaro: Termoli vuole decidere il proprio destino e già da domani sarà aperto il tavolo di coordinamento delle Associazioni, dei gruppi e delle Liste Civiche che hanno concordato un percorso di confronto aperto e sereno, ma prima di tutto trasparente, che porterà alla formazione non solo di un Candidato Sindaco, ma di una Squadra di Governo difficile da criticare e da demolire al solo scopo di propinare “alla fine della fiera” i soliti personaggi della politica. L’assemblea a concluso il lavoro con la redazione del verbale firmato dal presidente e dal segretario e con una frase di A. Einstain che recita: supereremo i problemi che abbiamo quando abbandoneremo il modo di pensare di coloro che li hanno creati.