myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Cassonetti “vecchi” stracolmi di rifiuti non differenziati fino all’inverosimile. Questo lo “spettacolo” che è stato visto questa mattina in diversi punti di Termoli, in via Asia ma anche nel porto così come in altre zone della città. I residenti, piuttosto confusi dall’attivazione di recente, lo scorso 9 marzo della nuova raccolta differenziata porta a porta, stentano a capire la metodologia della differenziata a seguire il calendario a conferire i sacchetti di umido, plastica e quant’altro negli orari stabiliti.

I problemi sono tanti ed i disagi non mancano. Il risultato? Termoli continua ad essere sporca. Ma le novità non fiscono quì. A lamentarsi della difficoltà di questa raccolta differenziata sono gli stessi operatori della Teramo Ambiente chiamati anch’essi ad un lavoro immane ed alquanto complesso.
“Non è facile riuscire a trovare i contenitori _ hanno dichiarato alcuni dipendenti durante il ritiro di oggi _ anche se abbiamo degli schemi ed abbiamo diviso il territorio. Nonostante ciò i problemi ci sono nel ritiro. Sarebbe stato meglio realizzare delle isole ecologiche che fare questo lavoro immane che complica sia il nostro lavoro che quello dei residenti”.

Dunque anche gli stessi operatori della Teramo Ambiente, così come il Forum civico aveva suggerito e così come avviene in altri paesi d’Italia, sarebbe stato più economico, efficace, agevole e veloce costituire delle Isole Ecologiche dove posizionare i vari contenitori e dove ritirare il pattume già diviso.

Insomma ad alcuni giorni di distanza dall’attivazione in centro e nella zona ovest di Termoli della Differenziata, i problemi continuano a tenere banco in città e la situazione non sembra destinata a migliorare se l’Amministrazione comunale non dovesse recepire una serie di migliorie ed accorgimenti richiesti dalla popolazione, dal Forum civico e suggerito dal buon senso.