myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
TERMOLI _ L’Assessore all’Ambiente Emanuela Lattanzi a nome dell’Amministrazione Comunale risponde all’iniziativa lanciata dal Direttore della rivista “Info@Consumatori”, Massimiliano Orlando, contro il servizio di raccolta differenziata “porta a porta”:

“È sinceramente sconcertante assistere a queste incredibili prese di posizione nei confronti un servizio che ha il solo scopo di migliorare l’ambiente in cui viviamo. Ciò è ancora più sconcertante, poi, se pensiamo che ormai in quasi tutta Italia i governi locali hanno deciso di scegliere la raccolta ‘porta a porta’ per prevenire il rischio di trovarsi, nel medio periodo, in situazioni simili a quelle che abbiamo visto accadere di recente, per esempio, a Napoli e dintorni. E  proprio all’indomani del caso di Napoli, tutti gli esperti del settore hanno unanimemente caldeggiato la raccolta differenziata domiciliare come unica soluzione possibile dal punto di vista della raccolta dei rifiuti per prevenire nuovi casi di emergenza e per contribuire alla diminuzione dei rifiuti conferiti in discarica. Fomentare una ‘sollevazione popolare’ così poco lungimirante nei confronti della raccolta ‘porta a porta’ non fa onore a chi si erge a difensore dei diritti dei cittadini. Ogni cittadino partecipa alla vita della sua comunità. Ogni cittadino, quindi, ha il diritto di vivere in un mondo più pulito, e per perseguire questo obiettivo, ovviamente, ognuno di noi ha il dovere di fare la sua piccola parte nel migliore dei modi. 

Ciò che sorprende, nella campagna denigratoria lanciata da Massimiliano Orlando, è la totale mancanza di rispetto nei confronti di tutti coloro i quali hanno aderito con entusiasmo alla raccolta differenziata ‘porta a porta’, conferendo i propri rifiuti in modo corretto e rispettoso dell’ambiente e della collettività, come per esempio accade nella zona di Contrada Difesa Grande, dove il servizio è partito lo scorso mese di novembre e dove si è passati dal 5 per cento ad oltre il 50 per cento di rifiuti differenziati, e come sta accadendo in questi giorni nella Zona Nord, dove tante persone hanno accolto con favore questo importante cambiamento, nonostante gli inconvenienti tecnici che si possono verificare in fase di avvio. Tanti, tantissimi cittadini e consumatori di beni e servizi che lo stesso Orlando, in passato, ha voluto ‘tutelare’ con campagne di sensibilizzazione meritorie e guidate da tutt’altro spirito.  

Per questi motivi ci sorge il dubbio che la campagna di ‘contro-sensibilizzazione’ lanciata da Massimiliano Orlando riguardi una protesta meramente strumentale, le cui motivazioni e scopi risiedono probabilmente altrove, e non certo nella pura volontà di tutelare i diritti dei cittadini. Ci permettiamo di suggerire a Orlando, piuttosto, di documentarsi meglio sui tantissimi esempi positivi di raccolta ‘porta a porta’ in Italia, non soffermandosi solamente sui quei rarissimi casi nei quali si sono verificate proteste eclatanti, quasi sempre guidate da logiche puramente politiche e di ‘fazione’. Certo, l’avvio del nuovo servizio nella nostra città, come avviene in tutti i casi in cui si introducono novità sostanziali che possono cambiare le abitudini consolidate di tutti noi, non è esente da problemi.

Teniamo a sottolineare, però, che questa Amministrazione Comunale ha sempre assicurato che sarà valutata e risolta (come stiamo già facendo in molti casi) ogni singola criticità esposta dai cittadini, come annunciato in tutte le occasioni di incontri pubblici e in tutte le informazioni diffuse capillarmente e con largo anticipo sul territorio, che qui ricordiamo: 15 incontri pubblici, numerosi incontri con le Associazioni di categoria, tavoli tecnici con gli Amministratori di Condominio, diversi incontri informativi convocati dall’Assessorato all’Ambiente con i Consiglieri di maggioranza e di opposizione, per non parlare di tutto il materiale informativo prodotto, distribuito nelle case e veicolato attraverso tutti i mezzi di informazione. 

Siamo sempre più convinti che l’unico modo per rendere la nostra città più pulita e vivibile passa per la raccolta differenziata dei rifiuti in modalità ‘porta a porta’. Nel respingere con decisione la polemica strumentale lanciata da ‘Info@Consumatori’, desideriamo ringraziare tutti i cittadini, i commercianti, le associazioni, gli Amministratori di Condominio, gli imprenditori che hanno compreso l’importanza del nuovo servizio e che stanno dimostrando, con il loro senso civico e il loro impegno, come anche la nostra città si possa elevare agli standard di tutte le altre città che, in Italia e nel mondo, hanno scelto di differenziare i rifiuti attraverso la raccolta ‘porta a porta’”.