
Questo il documento:
CONSIDERATO che l’azienda che gestisce in appalto il servizio di raccolta e spazzamento dei rifiuti, la TeAm Spa, è stata oggetto di numerose critiche nelle ultime settimane da parte della stampa locale per la mancata effettuazione del servizio di pulizia delle spiagge; VISTO che nel Capitolato Speciale d’Appalto allegato al contratto di servizio e nel Disciplinare dei servizi opzionali è descritto il servizio di pulizia e manutenzione degli arenili demaniali,come individuati, ai sensi dell’art. 2 del contratto, dal Capitolato e dal Disciplinare dei Servizi Opzionali, integrati per gli aspetti migliorativi dal Progetto Tecnico di Gara – Elaborato “F”: Servizi Opzionali;
PRESO ATTO che l’art. 7 del contratto prevede la corresponsione alla Teramo Ambiente s.p.a., per la prestazione dei servizi opzionali ex art. 1, co. 10, del Capitolato (manutenzione e pulizia degli arenili demaniali), solo se autorizzati espressamente dal Comune, €/anno 99.000,00 oltre IVA; CONSTATATO che con Determina Dirigenziale del settore Ambiente n°411 del 30/03/2010 si autorizzava la Teramo Ambiente s.p.a. alla prestazione del Servizio di pulizia e manutenzione degli arenili demaniali;
RILEVATO che in particolar modo, per quanto riguarda l’intervento straordinario dal 15 marzo al 31 maggio (ovvero la pulizia pre-stagionale) , il contratto prevede, tra le altre cose, che l’appaltatore debba effettuare la raccolta dei rifiuti con frequenza almeno quadrisettimanale, comprendendo almeno il sabato e la domenica mattina entro le ore 8.00 , evitando che i rifiuti possano insabbiarsi ; APPURATO che il Settore Ambiente, con Determina Dirigenziale n° 469 del 09/04/2010 ha emesso una sanzione di € 15.0000 a carico della TeAm Spa per il mancato avvio del servizio pre-stagionale di pulizia degli arenili demaniali, riservandosi di accrescerne l’importo se tale disservizio fosse continuato;
ACCERTATO che a partire da quella data, il servizio ha continuato a non essere effettuato nelle modalità contemplate nel capitolato d’appalto;
Chiedono di sapere: • Se la sanzione è stata riscossa dall’Ente comunale ed eventualmente incrementata per il mancato avvio dei servizi successivo al sanzionamento; • Quale è lo stato della pulizia stagionale delle spiagge considerato le lamentele di numerosi cittadini e turisti riportate dagli organi di stampa; • Quali altre iniziative l’amministrazione intende assumere per evitare che queste situazioni perdurino ulteriormente.
I Consiglieri Comunali: Filippo Monaco, Daniele Paradisi, Paolo Marinucci, Antonio Giuditta, Mario Di Blasio, Antonio Russo, Francesco Caruso