myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Tali normative infatti non permetterebbero il rinnovo dei contratti a moltissimi professionisti che attualmente prestano servizio nei vari ospedali della regione Molise e che da anni hanno acquisito professionalità ed esperienza difficilmente ripetibili se non dopo un lungo apprendistato- Le professioni sanitarie,sicuramente più di altre ,necessitano di molti anni di pratica prima che il sapere e le conoscenze accademiche possano trdursi in concreti atti sanitari.
Molti reparti non potrebbero sopravvivere se a questi medici e biologi non venisse rinnovato il contratto a Dicembre 2015 ed i sottostanti servizi determinerebbero inevitabilmente una limitazione delle capacità assistenziali dei nosocomi Molisani. Un dramma non solo per i diretti interessati ma sicuramente per tutta la popolazione Molisana.
Il problema è sicuramente politico in quanto i risvolti di questa vicenda riguardano la generalità dei cittadini molisani euzi pertanto deve essere affrontato con urgenza nelle sedi politiche regionali.
Rivolgo un accorato appello al presidente Frattura affinchè ,insieme alla ASREM, affrontino e risolvano le problematiche create da normative nazionali che non tengono conto della nostra piccola realtà regionale che vede la regione Molise costantemente penalizzata da criteri che seguono le logiche economiche di una economia di scala scritte sempre ed esclusivamente per le realtà regionali più grandi in grado di sfruttare la logica dei grandi numeri che la regione Molise non avrà mai.
Sig. presidente non permettiamo che tutta la professionalità che i medici e i biologi in servizio nei nostri ospedali molisani vada perduta e tutta la loro esperienza venga inutilmente persa nel nulla insieme al loro fervente entusiasmo di lavorare per il bene di tutti.
dott. Giancarlo Totaro