myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

VENAFRO _ L’On. Aldo Patriciello interviene a seguito della delibera, assunta ieri dal Cipe, che ha portato all’approvazione del Piano per il Sud. 9 miliardi di euro di cui 7 destinati ad opere infrastrutturali predisposti tramite lo sblocco dei Fondi Fas. “Credo che questo provvedimento rappresenti una vittoria per il Mezzogiorno d’Italia – ha affermato l’On. Patriciello – Con la predisposizione di queste ingenti risorse finanziarie si vanno a pianificare delle opere fondamentali e strategiche e quindi si vanno a favorire importanti processi di crescita economica. Un impulso vitale allo sviluppo del Sud del Paese, tanto martoriato dalla crisi economica contingente, alla crescita del Prodotto Interno Lordo e quindi alla crescita dell’occupazione in queste zone”.

Le numerose opere inserite nel Piano per il Sud sono tutte immediatamente eseguibili, con l’apertura dei cantieri. Al Molise vanno 576 milioni di euro più altri 800 milioni per un totale di circa 1 miliardo e 300 milioni di euro, alla Campania oltre 1,7 miliardi, alla Puglia 1,1 miliardi. Alla Basilicata sono destinati oltre 500 milioni, sempre per lavori subito cantierabili, Calabria, Sardegna e Sicilia sono finanziate con circa 1 miliardo di euro ciascuna. I lavori più importanti riguarderanno la linea ferroviaria ad alta velocità Napoli-Bari, la direttrice ferroviaria Salerno-Reggio Calabria, gli assi stradali Olbia-Sassari, Olbia-Cagliari e Termoli-San Vittore, il completamento di circa 383 chilometri dell’A3 Salerno-Reggio Calabria, la linea ferrata Palermo-Catania. Le restanti risorse sono in buona parte fondi privati: è il caso della Tem (1,6 miliardi), e fondi Pon o previsti dalla legge “Obiettivo”. “Si tratta di una vera e propria ricetta contro la crisi – continua Patriciello – che le Regioni interessate devono saper sviluppare ed implementare tramite la programmazione di interventi mirati allo sviluppo e alla crescita dei settori strategici dei singoli territori interessati.

Per il Molise, inoltre, parliamo di un finanziamento senza precedenti che garantirà di certo alla nostra Regione di programmare opere a lungo termine e di garantire tutti quegli interventi che i cittadini aspettavano da tempo. Mi riferisco alla ricostruzione post-sisma, al risarcimento dei danni per calamità naturali, alla stessa linea autostradale Termoli-San Vittore. Un risultato storico che ridà fiducia a tutti noi in un futuro migliore”. Soddisfazione è stata espressa inoltre dall’On. Patriciello al lavoro perpetrato dal Ministro per i rapporti con le Regioni e per la coesione Territoriale, Raffaele Fitto. “Mi complimento con il Ministro Fitto per il lavoro, la dedizione e la lungimiranza che ha saputo attuare nei mesi durante i quali è andato di Regione in Regione con l’obiettivo di individuare i problemi specifici di ogni territorio e trovare una soluzione condivisa da tutti. Voglio sottolineare – conclude – anche l’azione del nostro Governo nazionale che ha saputo tenere fede agli impegni assunti con il Sud, dando vita ad un nuovo corso che potrà, a partire da oggi, donare un’Italia migliore ai nostri figli”.