
“La scala è il primo ed importante passo del percorso di ammodernamento che interesserà
Galleria Fotografica |
{gallery}/Cronaca/Termoli/ScalaBorgo:200:150:1{/gallery} |
il centro cittadino nei prossimi mesi – ha detto il Sindaco Antonio Di Brino -. Come annunciato nella conferenza stampa di presentazionedel progetto, inizieremo proprio dalla tanto discussa scala a chiocciola che collega il Porto al Borgo Antico; seguiranno i lavori sul Lungomare Nord e poi quelli su Corso Nazionale e Piazza Vittorio Veneto. Il sogno di vedere una Termoli più moderna, più vivibile e a misura d’uomo, inizia ad avverarsi; siamo certi che in tempi relativamente brevi riusciremo a riconsegnare ai termolesi una città in cui, ad esempio, sarà possibile passeggiare ad ogni ora del giorno con i propri figli su un Corso alberato, senza scalini, con panchine e soprattutto libero dal transito delle autovetture, o pedalare sul Lungomare Nord all’interno di una pista ciclabile appositamente delimitata e separata dal traffico veicolare”.
Sondaggio Termolesi | Dopo molti anni di polemiche la nuova Scala a chiocciola del Borgo antico di Termoli si appresta al debutto. E poi c’è anche la tradizione, no? L’ultimo dell’anno bisogna buttare via le cose vecchie per fare spazio a quelle nuove. Allora, quale occasione migliore per chiedere ai Termolesi se questa scala la dobbiamo buttar giù oppure tenercela con il suo recente “maquillage”?
Quindi, se vuoi dire la tua opinione, partecipa al nostro sondaggio.
Ti piace il restyling della scala a chiocciola del Borgo Antico?