myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

TERMOLI _ Mozione del Centro sinistra sulla biblioteca di Termoli in Consiglio comunale. “PREMESSO CHE nel Comune di Termoli risiedono oltre 32mila abitanti, che è sede universitaria e che d’estate è meta turistica; da qualche mese la biblioteca comunale è stata spostata in un luogo più idoneo e fruibile allo scopo; VALUTATO CHE al momento il servizio bibliotecario è “ufficialmente” chiuso; CONSIDERATO CHE per questa amministrazione comunale la Biblioteca non è un servizio prioritario e di importanza culturale strategica; per questa amministrazione comunale è più utile “spendere” soldi per attività “spot” che rendono maggiori benefici di “populismo” e meno di crescita sociale e culturale di una comunità: per questa amministrazione è prioritario “spendere” soldi in spot pubblicitari su emittenti regionali per dire ai molisani che a Termoli c’è il mare e per far vedere come il Sindaco Di Brino sa tagliare nastri;

SI IMPEGNA il SINDACO e la GIUNTA COMUNALE di TERMOLI a rivedere la propria agenda, in tempi stretti, in modo da: attivare immediatamente il servizio bibliotecario; effettuare tutte le pratiche perché sia assicurato il perfetto funzionamento dell’ascensore per i diversamente abili; effettuare il collegamento internet; inserire delle postazioni PC collegate ad internet in modo che i fruitori della biblioteca possano usufruirne; prevedere una connessione wifi in modo che i fruitori della biblioteca possano usufruirne con PC propri; colloquiare con i rappresentanti delle scuole termolesi in modo da ragionare sulla possibilità di creare dei rapporti di collaborazione scuole/biblioteca prevedendo la possibilità che gli studenti possano effettuare stage formativi oppure attivarsi sul versante servizio civile; prevedere l’acquisto di un “paniere” di giornali e riviste (magari anche tramite sondaggio tra i fruitori) in modo da offrire un servizio di lettura puntuale e culturalmente efficiente”.  

I consiglieri Paolo MARINUCCI, Daniele PARADISI, Filippo MONACO, Antonio RUSSO, Giacomo Mario DI BLASIO, Francesco CARUSO, Antonio GIUDITTA