myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Tale tipologia di dati è specificata di nuovo leggendo più avanti nella stessa pagina: tra i tipi di dati trattati, infatti, come “origine” si richiede di indicare sia quella “razziale” sia quella “etnica”. Lo sconcerto degli insegnanti e degli stessi studenti che a Termoli si sono visti recapitare tale documento è stato tangibile.
Perché, se a livello scientifico tale termine “non è termine tecnico se non in zootecnia” (fonte: Wikipedia, “Razza”), per la legge italiana questo termine è associabile anche all’essere umano.
Controllate tutte le leggi indicate su questo documento, sono risultate non solo di recente redazione, ma tuttora effettive nel nostro ordinamento.
E’ lecito dunque domandarsi: come può lo Stato italiano che tanto ha subito e perso a causa delle lotte razziali utilizzare tale lessico? Lessico, è bene ribadirlo, scientificamente errato, poiché per quanto riguarda gli esseri umani è corretto parlare di “etnia”, di “popolazione”, ma non di razza. Si è lottato tanto per eliminare ogni distinzione razziale, anche solo a livello concettuale. E’ dunque accettabile una tale legislazione?