myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Il Presidente dell’Associazione Artigiani, Errico Russo, ha appreso con piena soddisfazione la notizia, “una riduzione degna di rilevanza sul nostro tessuto imprenditoriale e di piccolo artigianato.Un primo passo importante, che dovrà essere accompagnato da una sensibilità più forte da parte degli amministratori, specie per quelle imprese della meccanica e del manifatturiero che sono già gravate da ingenti costi per lo smaltimento di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi ritirati e smaltiti da aziende autorizzate”.
La questione della tassazione alle imprese è un problema sempre più sentito, visti anche i fortissimi cali di fatturato che non consentono più al nostro sistema imprenditoriale di crescere adeguatamente e opportunamente sul mercato. Il problema per le imprese, soprattutto per quelle di nuova costituzione, è innanzitutto capire quale tributo pagare e quanto pagare, districandosi nel labirinto delle imposte tra IMU, TASI, TARI; ma anche capire come vengono utilizzate le risorse versate.
Ogni anno le Amministrazioni locali possono decidere se aumentare, abbassare o confermare le tariffe e le aliquote: monitorare queste variazioni e i relativi regolamenti – chiedendo come in questo caso interventi correttivi – permetterà all’Associazione di confermare ancora una volta la sua “mission”, ovvero di tutelare le imprese del territorio ed offrire assistenza e servizi dedicati.