
Presente anche tutta la squadra al completo, capeggiata dal capitano Falco, ad attendere con evidente interesse gli esiti dello svolgimento di questo delicato incontro. Giunge più tardi a dar man forte il direttore sportivo dimissionario Pino De Filippis, successivamente coptato nell’incontro. Giunge così la fumata bianca dopo ore di trattativa estenuante e i contenuti dell’accordo -dopo la conferma della squadra e del direttore sportivo- vengono esposti pubblicamente ai presenti dall’assessore Pino Gallo, insieme alla presidente del consiglio Manuela Vigilante.
Questi in sintesi i punti salienti della trattativa:
– Tutto il consiglio direttivo del Termoli Calcio, a partire dal presidente, è dimissionario.
– Il presidente ha garantito entro il 25 del prossimo mese il pagamento degli emolumenti ancora non corrisposti ed ha lasciato un solido titolo a garanzia dell’ottemperamento di questo impegno economico.
– è stato formalizzato l’esonero di Marcello Casu, il tecnico sardo ormai inviso alla squadra e alla piazza giallorossa, contemporaneamente è stato dato il via libera all’ingaggio del nuovo allenatore (presumibilmente il Mister Di Meo).
– Le spese correnti (trasferte, viaggi, ecc.) sono state garantite da Nicola Cesare, unico componente societario in loco. Pare che i termini dell’accordo sono stati ritenuti soddisfacenti, anzitutto dai calciatori e dal DS De Filippis, questo è bastato per rasserenare l’uditorio e guardare con un po’ di cauto ottimismo al futuro del Termoli Calcio.
Nel comunicato stampa del Comune di Termoli e
sprime soddisfazione il sindaco Angelo Sbrocca al termine dell’incontro che si è tenuto in Comune nel pomeriggio di oggi 24 febbraio tra i tifosi del Termoli Calcio, i vertici della società sportiva e i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale.“
Oggi possiamo dirci soddisfatti – ha dichiarato il primo cittadino – perché si è finalmente raggiunta un’intesa che mette tutti d’accordo. Abbiamo ascoltato i giocatori e i tifosi ed è con gioia che oggi restituiamo il Termoli Calcio alla città, una città che ama questo sport e che annovera uno dei club storici più antichi della regione.Il calore e il sostegno dei tifosi da un lato, la professionalità dei giocatori dall’altro,
adesso serviranno da sprone per guidare le prossime azioni del gruppo dirigenziale della società che ha davanti a sè l’onere e l’onore di rappresentare una parte importante della nostra città, quella di chi ama il calcio”.