myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

LARINO _ Richiesta di rinvio a giudizio per 9 persone dell’inchiesta “Off Shore” condotta dalla Guardia di Finanza nel 2006 a Termoli inerente la mega truffa dell’Unione Europea e non luogo a procedere per i reati satelliti riferiti a tutti gli imputati, 25 persone.
Queste le richieste del Pm di Larino oggi nel corso dell’udienza preliminare “fiume” iniziata in tarda mattinata e conclusasi oggi pomeriggio. Al termine delle richieste del magistrato inquirente, è iniziata la discussione da parte degli avvocati difensori sugli indagati minori mentre nella prossima udienza fissata per il 9 giugno si terrà l’intervento dei difensori dei principali imputati, i nove personaggi tra professionisti, imprenditori e vertici della Cooperativa Motopesca di Termoli chiusa subito dopo l’inchiesta delle Fiamme Gialle, la cui posizione giudiziarie è considerata più grave.
Queste le richieste del Pm di Larino oggi nel corso dell’udienza preliminare “fiume” iniziata in tarda mattinata e conclusasi oggi pomeriggio. Al termine delle richieste del magistrato inquirente, è iniziata la discussione da parte degli avvocati difensori sugli indagati minori mentre nella prossima udienza fissata per il 9 giugno si terrà l’intervento dei difensori dei principali imputati, i nove personaggi tra professionisti, imprenditori e vertici della Cooperativa Motopesca di Termoli chiusa subito dopo l’inchiesta delle Fiamme Gialle, la cui posizione giudiziarie è considerata più grave.
Sulla vicenda i numerosi penalisti di fiducia degli imputati: gli avvocati Antonio De Michele, Domenico Bruno, Laura Venittelli, Daniela Mammarella, Giuseppe Montalto ed Erminio Montalto hanno preferito essere cauti evitando commenti sull’udienza preliminare di oggi.
L’indagine Off-Shore scattata nel 2006 a seguito di mesi e mesi di indagini da parte delle Fiamme Gialle ha scoperto una truffa ai danni dell’Unione Europea per svariati milioni di euro compresi i danni erariali.