myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

L’applicazione dell’ortottica non si esaurisce, però, nella diagnosi e terapia delle anomalie congenite o della prima infanzia ma si estende allo studio delle paralisi oculari acquisite, affiancando l’oculista e soprattutto il neurologo attraverso l’esecuzione di esami specifici”.
Attualmente con un solo operatore in servizio i tempi di attesa sono aumentati. “Sono state pubblicate le graduatorie da parte dell’azienda sanitaria per molti altri ruoli ed incarichi – hanno concluso alcuni ortottisti molisani – tranne che per questo settore che, al Vietri di Larino, considerando la divisione di oculista fiore all’occhiello della sanità molisana, ha un significato ancora maggiore”.