Il progetto normativo, di cui l’on. Patriciello è stato in questi mesi di delicati negoziati relatore per il Partito Popolare Europeo, é finalizzato a migliorare la sicurezza dei biocidi eliminando, gradualmente le sostanze più pericolose e garantendo un livello più elevato di protezione della salute e dell’ambiente. La Commissione ITRE, durante la votazione di ieri, ha accolto favorevolmente oltre 80 emendamenti presentati dall’eurodeputato molisano. “Gli emendamenti – ha spiegato Patriciello – sono finalizzati principalmente ad estendere la procedura di autorizzazione centralizzata per i principi attivi e per i biocidi a basso rischio. Ciò ridurrà senza dubbio gli oneri burocratici ed amministrativi a carico delle aziende, specie quelle piccole e medie, per le quali ci saranno consistenti benefici in termini di risparmio di costi. Un emendamento in particolare – ha concluso l’eurodeputato relatore sul progetto – mira ad aiutare le piccole e medie imprese affinché siano esonerate dal pagamento della tariffa annuale per l´immissione di biocidi sul mercato”.
On. Aldo Patriciello