
Il percorso si conclude oggi. Oltre al presidente del Consorzio industriale, Antonio Del Torto, a fare gli “onori di casa” c’erano Rino Muccino, vicepresidente Cdo Abruzzo Molise, e Antonio Dionisio, direttore Cdo Abruzzo Molise. Spiega quest’ultimo: “Siamo davvero molto contenti per il successo in termini di partecipazione di imprenditori e manager a questo corso. È il segno che la formazione è un’esigenza sentita da chi fa impresa, ma anche che la formula da noi proposta insieme alle altre realtà associative molisane è quella vincente: l’esperienza al centro di tutto.
Per approfondire gli insegnamenti che nascono proprio dal vissuto quotidiano, abbiamo scelto docenti davvero di livello. Siamo certi – conclude Dionisio – che questo lavoro produrrà molti frutti nel tempo, proprio come sta succedendo in tutta Italia, dove la Scuola d’Impresa è un’opportunità formativa affermata già da tempo. Grazie alle altre organizzazioni imprenditoriali e a quanti, imprese in primis, hanno voluto scommettere su questa iniziativa”. I prossimi due percorsi si terranno il 17 e 18 giugno (Finanziare lo sviluppo) e 7 e 8 ottobre (Strategie per competere, metodi per crescere).