myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

Sono rimasti colpiti non solo dai contenuti, ma anche dalla semplicità e delicatezza con cui sono stati raccontati fatti così terribili. All’incontro che si è tenuto nella Chiesa madre di Vinchiaturo erano presenti, oltre al dirigente scolastico, gran parte del corpo docente ed il parroco della paese. Si è parlato a lungo della figura di Don Peppe Diana e della Scuola della Legalità sorta in sua memoria in Molise. Durante la lezione, Vincenzo Musacchio ha cercato di puntare l’attenzione sulla capacità di riconoscere i comportamenti e gli atteggiamenti mafiosi e come prevenirli attraverso il rispetto delle regole di convivenza civile, da indurre fin dalla più tenera età.
Per questo la scuola, oltre che la famiglia, – ha proseguito il docente di diritto penale – è chiamata ad assolvere il compito di educare al dialogo, al rispetto, all’informazione, al dovere e dunque al valore fondamentale della legalità. L’esortazione a studiare con profitto è stato il messaggio più ricorrente lanciato agli studenti presenti. Durante l’incontro, durato ben tre ore, i ragazzi hanno mostrato notevole attenzione e interesse, rivolgendo al prof. Musacchio tantissime domande, frutto di accurate ricerche e attività svolte con i loro insegnanti nell’ambito del percorso educativo-didattico a dir poco eccellente e portato avanti dalle docenti Luisa Infante e Giuliana Vitale con gran maestria.
Per questo la scuola, oltre che la famiglia, – ha proseguito il docente di diritto penale – è chiamata ad assolvere il compito di educare al dialogo, al rispetto, all’informazione, al dovere e dunque al valore fondamentale della legalità. L’esortazione a studiare con profitto è stato il messaggio più ricorrente lanciato agli studenti presenti. Durante l’incontro, durato ben tre ore, i ragazzi hanno mostrato notevole attenzione e interesse, rivolgendo al prof. Musacchio tantissime domande, frutto di accurate ricerche e attività svolte con i loro insegnanti nell’ambito del percorso educativo-didattico a dir poco eccellente e portato avanti dalle docenti Luisa Infante e Giuliana Vitale con gran maestria.