Crediamo però che l’impresa molisana debba essere al centro delle preoccupazioni delle istituzioni e del mondo della politica e che debba essere valorizzata e sostenuta, perché crea benessere, lavoro e ricchezza per la collettività locale. Il Comitato Direttivo ha già definito l’apertura della sede di Campobasso in tempi brevi e di quella di Isernia nel corso del prossimo in modo da poter assistere i nostri soci sull’intero territorio regionale”. Il comitato direttivo ha cooptato al suo interno Federico Valente, giovane e brillante imprenditore edile molisano.
“Per fine anno Confmolise avvierà iniziative pubbliche – continua Montesanto – a supporto delle aziende e dell’economia regionale. Tra qualche giorno partirà anche il sito internet dell’associazione, un luogo di scambio di opinioni e di dibattito per tutte le imprese e l’economia molisana. Sono già operativi i servizi di assistenza, di formazione e di sostegno alle imprese, inclusa il supporto verso il mondo delle banche e del credito. C’è grande entusiasmo e motivazione tra i nostri associati stufi di organizzazioni che a chiacchiere li dovrebbero rappresentare e nei fatti pensano solo ai destini personali di chi si trova in posizioni di responsabilità. Il mondo è cambiato, lo vediamo ogni giorno di più. E noi pensiamo, nel nostro piccolo di poter contribuire ad uno sviluppo diverso della nostra terra e della nostra comunità”.