Il programma della manifestazione si articolerà in diversi momenti: Alle ore 7:00, nella Basilica Cattedrale in Piazza Duomo, si svolgerà il solenne pontificale presieduto da Sua Eccellenza Gianfranco De Luca, Vescovo della Diocesi di Termoli-Larino; ore 08:00, nel piazzale del porto verrà deposta una corona di alloro dinnanzi al monumento dedicato alla Gente di Mare; ore 17:00, nella Galleria Civica d’Arte Contemporanea in piazza Sant’Antonio, si terrà la cerimonia di consegna degli attestati di merito ad 80 studenti delle scuole medie e superiori del territorio comunale e dell’Università del Molise che si sono distinti nell’ambito scolastico ottenendo il massimo dei voti.
A seguire, come da tradizione, avrà luogo il conferimento del “Premio Termoli – Gente di Mare” a tre concittadini che si sono particolarmente distinti nell’ambito culturale e sociale nel territorio. Si tratta dell’ingegner Luciano De Oto, illustre rappresentante della città di Termoli dalle spiccate doti personali e professionali, portate ai massimi livelli con la propria carriera lavorativa sia in Italia che all’estero, attraverso la divulgazione delle tradizioni e della cultura termolese.
Il signor Luigi Casolino e la signora De Sanctis Annita i quali rappresentano espressione consolidata della tradizione artigiana e del settore commerciale della città di Termoli; grazie alle loro spiccate doti personali, professionali, nonché alla meritoria presenza nella vita commerciale cittadina, sono stati veicolo di conservazione e trasmissione quotidiana della cultura e delle tradizioni locali. Infine, alle ore 18:30, sempre in Galleria Civica, avrà luogo il concerto (inserito all’interno del palinsesto della VIII Stagione concertistica “Termoli Musica”) intitolato: “Passioni, amori e lontananze nella musica vocale tra ‘800 e ‘900”, interpretato dalla soprano Yolanta Stanelytre e dal pianista Guido Galterio.