myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623
Michele PetraroiaCAMPOBASSO – L’XI° legislatura partirà con la promulgazione del nuovo Statuto della Regione Molise e obbligherà il Consiglio Regionale ad adottare con tempestività il Regolamento attuativo per recepire i mutamenti istituzionali, gli adeguamenti normativi e le innovazioni procedurali introdotte a livello nazionale e a seguito delle modifiche del Titolo V della Costituzione. Tutte le forze politiche saranno chiamate a misurarsi prioritariamente sulle regole di funzionamento consiliari, sul rapporto con la Giunta regionale, sulla costituzione dei Gruppi, dell’Ufficio di Presidenza, sulla nomina di nuovi Organismi previsti dallo Statuto e su un Collegio dei Revisori scelto finalmente tra professionisti esterni iscritti allo specifico Albo di categoria.
L’obiettivo unanime dovrà essere quello di semplificare e snellire l’attività del Consiglio e della Giunta, contenendo i costi dell’attività amministrativa, riducendo le spese di funzionamento e potenziando l’efficienza e l’efficacia dell’azione istituzionale. In questa fase di attesa dell’insediamento del Consiglio e di avvio della Legislatura potrebbe essere utile un contributo di proposte di merito su questi temi da parte di tutte le forze politiche e dei movimenti, al fine di consentire un confronto costruttivo e responsabile su un assetto istituzionale più moderno, aperto e dinamico. Il metodo del confronto, della concertazione e del dialogo sociale dovrà essere un tratto dominante di una stagione politica sobria in cui ciascuno si impegni per il bene comune.
Il corteo sfilerà oggi 26 luglio sulla costa molisana, con Vladimir Luxuria e altri ospiti di rilievo. Al centro il ricordo dei confinati omosessuali...