myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

In questo lavoro il commissario è affiancato dai Ministeri della salute e dell’economia e finanze. Dunque, se c’è qualcosa che non è “trasparente” e “fuori sede istituzionale” sono il richiamo e la convocazione della consigliera Nunzia Lattanzio.
Ci rendiamo conto che le alzate di testa non comportano “studi matti e disperatissimi”, tuttavia certi scivoloni risultano eccessivi, considerato che la stessa presidente della IV Commissione riconosce nella sua nota stampa che “insiste da anni per il nostro Molise una situazione differente da altre regioni d’Italia essendo intervenuta azione di controllo-guida da parte dello Stato italiano”. Quindi lei sa che non può convocare nessuno della struttura commissariale.
Prendiamo atto che Nunzia Lattanzio preferisce la ribalta del momento, così gratuita quando il gioco si riduce ad alzare la voce e fare confusione. Ma è così che si rispettano i cittadini?
Il sapore populista che anima le invettive della consigliera Lattanzio potrebbe essere ignorato, come lo è stato sempre in passato. Questa volta però appare mortificante proprio perché irrispettoso di regole, norme e ruoli.
Il rispetto delle istituzioni e dei cittadini molisani sta nel lavoro che produciamo con serietà, non con sortite utili solo ad attirare quel po’ di attenzione che altrimenti non avremmo. Quando poi Nunzia Lattanzio volesse chiarirci il suo posizionamento politico in seno all’assemblea regionale, noi, insieme ai cittadini molisani, saremmo ben lieti di ascoltarla”. È la risposta del presidente della Regione Molise, Paolo di Laura Frattura, alla consigliera regionale, Nunzia Lattanzio.