myNews.iT - Per spazio Pubblicitario chiama il 393.5496623

“Credo che l’abbiamo reso felice – ha proseguito -. Ieri l’hanno reso felice tutti i suoi amici, tutte le persone che ha cresciuto con se personalmente ed è stata una bellissima cerimonia ma questa lo è stata forse ancora di più perchè molto forte, molto sentita. E’ tornato a casa, a casa sua dove voleva venire ultimamente ma non era riuscito. E’ venuto l’ultima volta lo scorso anno, ha girato tutto il paese, è stato contentissimo. Credo che sia la più bella cosa che potevamo fare e che potevate fare: salutarlo e rendergli omaggio così. E’ tornato casa”.
Il feretro di Aldo Biscardi, a conclusione del rito religioso, è stato trasportato in cimitero dove è stato tumulato nella cappella di famiglia. Presenti in chiesa, nel centro storico frentano, il sindaco Vincenzo Notarangelo che ha voluto la cerimonia insieme alla famiglia, le autorità civili e militari, i due figli, il fratello Luigi Biscardi, parenti ed i tanti amici che aveva in paese.
“Mio padre parlava il larinese in tv, lo faceva perchè voleva far sapere del suo legame forte con il suo paese di origine – ha dichiarato il figlio Maurizio Biscardi -. Era molto legato anche a San Pardo”.