Arte, cultura e musica unite per dire basta alla violenza contro le donne, sulle disparità di genere e promuovere il rispetto.

TERMOLI – Si è svolto questa mattina, presso l’Auditorium Gente di mare in Via Elba – Termoli, l’incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Parole Musica Colore – X dire NO alla violenza”. L’iniziativa, organizzata dal Comprensivo Bernacchia/Schweitzer, ha proposto un percorso artistico e culturale per sensibilizzare sul tema della violenza contro le donne e sulle disparità di genere.
Il programma ha incluso tre momenti: Parole, con la lettura del libro “MIA” di Antonio Ferrara a cura degli alunni e della prof.ssa Petronilla Di Giacobbe; Musica, con brani eseguiti dagli studenti dell’indirizzo musicale; e Colore, con una mostra di arte contemporanea dedicata alle opere di Antonietta Aida Caruso.
Ospite dell’incontro è stato Davide Ricchiuti, editore e scrittore della rivista indipendente PRO.VOCAZIONE. La prof.ssa Carla Di Pardo ha curato l’organizzazione dell’evento e ha svolto il ruolo di moderatrice dell’incontro.
Sono intervenuti per i saluti istituzionali la dirigente scolastica Rosanna Scrascia, il Presidente del Consiglio Comunale Annibale Ciarniello, l’Assessora alle Politiche Sociali Mariella Vaino ed Ettorina Tribò dell’Ufficio Scolastico Regionale del Molise.
Tra gli ospiti gli interventi dell’editore Davide Ricchiuti, dell’artista Antonietta Aida Caruso e di Petronilla Di Giacobbe, docente e rappresentante dell’Associazione “Mai più sole – Non una di meno“, ha offerto un momento di riflessione condivisa in vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Un ringraziamento è stato rivolto al Comune di Termoli, alla Fidapa sezione di Termoli, alla Rivista Kamastra, all’ArcheoClub Termoli e alla Casadellibro per il sostegno all’iniziativa.



















































