Nella prima giornata si terrà una mini sagra curata da 12 ristoratori della città facenti parte dell’Associazione “ArTe” chiamati a preparare nei loro locali un menù di prodotti ittici pescati appositamente dai pescherecci del posto a prezzi modici mentre il 28 agosto saranno le imprese “Pesca Molise” con la Pro-loco a curare la frittura del pescato in enormi padelle che saranno allestite nell’area del porto di Termoli.
Il Sindaco di Termoli ha sottolineato l’importanza dell’edizione di quest’anno in quanto la gestione è stata affidata alla marineria locale, festa che rappresenta uno degli appuntamenti della tradizione termolese e valorizza le radici culturali e culinarie della città.
Per l’occasione 8 pescherecci della flottiglia molisana nei giorni del 25 e 26 agosto usciranno in mare su deroga del Ministero per le Politiche agricole per le battute di pesca in modo da servire pescato freschissimo durante la sagra.