L’Associazione provvederà ad espletare il servizio in maniera autonoma, con automezzo e personale idonei sulla base delle richieste fatte pervenire dal Comune di Montenero di Bisaccia e provvederà, inoltre, alla stipula delle adeguate polizze assicurative per la responsabilità civile, compreso tutti i terzi trasportati, secondo le normative vigenti in materia. La dotazione organica minima per il servizio sull’automezzo sarà di due unità: l’Autista e l’Accompagnatore (tutore); quest’ultimo curerà con particolare attenzione la tutela dei trasportati durante il percorso, la salita e la discesa degli stessi e provvederà affinché all’arrivo vengano affidati agli incaricati di riceverli. Si specifica che il servizio di trasporto si occuperà di prelevare gli emodializzati, nei giorni stabiliti dagli stessi, presso le rispettive abitazioni.
Tutti gli interessati potranno recarsi allo Sportello Sociale alla Cittadinanza, presso il Comune di Montenero: qui si potranno manifestare le singole esigenze fornendo i dati personali alle Assistenti Sociali incaricate. “Si tratta di un servizio di grande utilità sociale – afferma il Sindaco Nicola Travaglini – che si configura all’interno di una volontà forte della nostra Amministrazione di dare un sostegno concreto alle famiglie bisognose”.